1. Casa
  2. /
  3. News
  4. /
  5. Tutte
  6. /
  7. Memo prossime scadenze

Memo prossime scadenze

Riportiamo la sintesi delle prossime scadenze fiscali di settembre.

ADEMPIMENTI

10 settembre

– termine entro cui effettuare le modifiche all’elenco B eventualmente predisposto e ricevuto dall’Agenzia Entrate, contenente il calcolo dell’imposta di bollo dovuta per il II trimestre 2025 in base alle fatture elettroniche trasmesse non riportanti l’assolvimento dell’imposta ma per le quali emerge tale obbligo; 

25 settembre

– presentazione dei modelli Intrastat del mese di agosto (mensili) 2025;

30 settembre

– invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:
a. ai mesi di aprile/maggio/giugno 2025 (soggetti mensili);
b. al II trimestre 2025 (soggetti trimestrali);
 
– termine ultimo per l’invio del modello 730/2025 relativo al periodo d’imposta 2024
 
– termine per l’adesione alla proposta di concordato preventivo (CPB) per il periodo 2025-2026, per i soggetti ISA.
VERSAMENTI

16 settembre

– liquidazione iva relativa al mese di agosto 2025 (contribuenti mensili);
 
ritenute su redditi da lavoro dipendente e assimilati, lavoro autonomo, provvigioni relative al mese di agosto 2025;
 
– addizionale regionale/comunale su redditi da lavoro dipendente relative al mese di agosto 2025;
 
contributi inps lavoratori dipendenti relativi al mese di agosto 2025;


30 settembre

– versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche per il II trimestre 2025 (qualora l’ammontare dell’imposta di bollo dovuta sulle fatture del I trimestre non supera in totale 5.000 euro, la stessa potrà essere versata insieme all’imposta dovuta per il II trimestre, entro il 30 settembre. Se l’ammontare dell’imposta complessivamente dovuta sulle fatture emesse nei primi due trimestri non supera l’importo di 5.000 euro, il pagamento potrà avvenire insieme con l’imposta dovuta per il III trimestre, entro il 30 novembre).